Ruderi di Buonanotte

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Montebello Sul Sangro, Italy

comune.montebellosulsangro.ch.it
Historical place· Ghost town· Ruin

Ruderi di Buonanotte Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (8 reviews)

Ruderi di Buonanotte is located in Montebello Sul Sangro, Italy. Ruderi di Buonanotte is rated 4.6 out of 5 in the category historical place in Italy.

Address

N/A

Phone

+39 872940297

Accessibility

No wheelchair-accessible entrance

Open hours

Mon
Open 24 hours
Tue
Open 24 hours
Wed
Open 24 hours
Thu
Open 24 hours
Fri
Open 24 hours
Sat
Open 24 hours
Sun
Open 24 hours

...
Write review Claim Profile

D

Daniele Verì

Spettacolare, abbiamo visitato Buonanotte all'imbrunire, con un forte vento che sibilava tra le case ormai abbandonate e che faceva sbattere le porte e le finestre. Vibes molto tetre e da atmosfera horror! Di giorno offre una vista su tutte le valli circostanti ed è possibile avvistare animali selvatici tipici del territorio: che dire, una meta \fantasma\ che ha davvero molto da dare!

R

Rodolfo Ranalli

Entrare a Buonanotte è come fare un passo indietro nel tempo, vivendo l'emozione di camminare per sentieri di pietra : ogni scalino che si sale addentrandosi nel paese ti fa scoprire degli scorci stupendi sul mare, sulle vallate sottostanti, sul lago di Bomba e sulla Majella. Ora il tutto è arricchito da alcune opere d'arte che fanno da cornice a questo stupendo Borgo che merita di poter rinascere , sperando però che gli amministratori non si facciano fuorviare da progetti che potrebbero devastare la bellezza autentica di Buonanotte.

A

Angela P

Buonanotte contemporanea è il progetto di valorizzazione del borgo abbandonato attraverso la creazione di un percorso d’arte: vi sono istallazioni meravigliose che creano nel borgo effetti sorpresa e punti di vista inaspettati. La vista panoramica è pazzesca. La strada per arrivare a Montebello sul Sangro è un po’ tortuosa ma ne vale la pena.

L

Luciana Capaldi

Borgo abbandonato e suggestivo, ancora molto da fare per riportare alla luce tanti tesori nascosti

L

Luigi Centobene

Posto da visitare! Un paese abbandonato con la musica che si diffonde in paese, panorama spettacolare

V

VanExplorers

Leuk om rond te wandelen

R

Remo Paolini

bellissimo e non dico altro

E

Elena Ferrante

Paesino situato sopra Villa S. Maria, con percorso e sentieri dove si può andare anche in baik.. Storico, piccolo borgo rurale immerso nel verde delle montagne dell'altro Sangro. Vista stupenda con persone colte e accoglienti dove hanno ancora la passione per la loro terra. ️ Consigliato di visitarlo dal 3 al 16 Agosto dove anno inizio le feste locali del paese, rivivendo così I bei tempi del passato.